Per la Cassazione la liquidazione degli onorari per l'assistenza legale è indipendente dalla statuizione che condanna il soccombente al pagamento di spese e onorari. L'obbligo del cliente di...
Sui conguagli del 730 arrivano le istruzioni dell'Agenzia delle Entrate. La circolare 4/E del 12 marzo 2018 (sotto allegata) chiarisce infatti le modalità relative ad "Assistenza fiscale prestata da...
Per la Cassazione è illegittimo il licenziamento fondato sulla mail del dipendente. In assenza di firma elettronica, l'idoneità di tali documenti a provare i fatti contestati è liberamente valutabile...
La busta paga o cedolino è il documento che viene consegnato al lavoratore subordinato e parasubordinato tutti i mesi, unitamente allo stipendio. Fatta questa premessa ci sono diverse domande a cui...
Il Ministero delle Finanze risponde a una recente interrogazione decretando l'illegittimità della maggior parte dei calcoli eseguiti dai Comuni. Ora si scateneranno i rimborsi. Nel question time che...
Cos'è l'aspettativa non retribuita L'aspettativa non retribuita è quel periodo durante il quale il lavoratore può per legge assentarsi da lavoro, rinunciando però alla sua retribuzione. Essa può...
L'aspettativa da lavoro consiste in un breve periodo di congedo che spetta al lavoratore in determinate ipotesi. Il rapporto in detto periodo si sospende ma non si risolve ed è bene puntualizzare...
Le dimissioni: il recesso del lavoratore Il recesso dal rapporto di lavoro ad opera del lavoratore prende il nome di dimissioni: si tratta di un atto unilaterale che non necessita del consenso del...
Confermata la fruizione integrale dei permessi ex legge 104 se il nuovo tempo parziale prevede lavoro per un numero di giornate superiore al 50% rispetto all'ordinario. Laddove il rapporto di lavoro...
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto esteso anche ai giovani che devono ancora compiere 18 anni. Buone notizie per i ragazzi che compiranno 18 anni nel 2017, anche per loro sarà disponibile...