Il Governo è al lavoro per rivedere il sistema pensionistico, con l’obiettivo di ottimizzare le risorse e rendere le misure di anticipo pensionistico più sostenibili. Ecco le principali opzioni...
Arriva a settembre la nuova social card “Dedicata a te”, una carta elettronica di pagamento destinata alle famiglie con ISEE non superiore a 15.000 euro con un contributo economico da 500 euro...
Siglata lo scorso 5 giugno 2024 l’intesa per il rinnovo del Contratto nazionale Pubblici Esercizi Ristorazione Collettiva, Commerciale, e Turismo, ormai scaduto il 31 dicembre 2021 e applicato ad...
Domenica 2 giugno festeggiamo la nascita della nostra Repubblica. Il 2 e il 3 giugno del 1946, gli italiani furono chiamati alle urne per il Referendum istituzionale con il quale scegliemmo di dare...
È terminato la scorsa settimana a Palermo il tour con cui gli eventi confederali Conf.A.S.I. in presenza hanno attraversato l’intera penisola. Cinque le tappe – Bari (4 aprile), Milano (11 aprile),...
L’attività confederale a supporto dei propri operatori e di tutte le strutture periferiche in casa Conf.A.S.I. non si ferma mai. Anche quest’anno, è stato programmato un ciclo di incontri...
Il Ministero della Cultura ha adottato il nuovo regolamento recante i criteri e le modalità per ottenere ed utilizzare la "Carta della cultura giovani" e la "Carta del merito" per l'anno 2024. Carta...
Nel Giorno della Memoria, dovremmo celebrare la liberazione del campo di concentramento di Auschwitz e la fine dell’Olocausto. Ma c’è poco da celebrare quando è evidente che la Memoria non basta ad...
11 novembre 2008: dall’unione di alcune federazioni operanti da diversi anni nei settori agricolo, del pubblico impiego, del commercio, dell’artigianato, dell’industria, dei trasporti, dei servizi e...
Le novità nella prima bozza della manovra 2024 : Quota 104, Opzione donna a 61 anni pensione contributiva agevolata, rivalutazione Istat ridotta Finestre allungate. Il consiglio dei ministri del 16...